Sogno creatore d'orizzonti, impariamo questo linguaggio che ci appartiene
A Savignano Sul Rubicone, da venerdì 1 aprile
Un corso composto da 4 incontri per imparare ad interpretare i sogni come strumento di azione nella vita e comprensione di sé
“Nel sogno la nostra mente esce dalla zona di controllo volontario ed entra nella TERRA onirica dove TUTTO è POSSIBILE”
Ed è proprio in quella terra che possiamo percorrere sentieri sconosciuti ed arrivare a mete che da svegli non osiamo neppure sognare.
L’alfabeto del sogno ci aiuta ad aprire porte importanti della nostra vita, se abbiamo il coraggio di riconoscerle e di aprirle.
Il sogno proviene dalla mente saggia e ci parla del nostro livello di consapevolezza o di alienazione.
Siamo connessi durante la nostra vita quotidiana al nostro vero sé oppure no? Durante il sogno lo scopriremo. La nostra mente ci invia, infatti, durante il sogno, moltissimi messaggi, sulle nostre paure, sulle nostre angosce ma anche sui nostri desideri e speranze. Ma sappiamo riconoscerli ed interpretarli? Gli incontri ci guideranno nel farlo, alternando momenti teorici con momenti pratici, individuali e di gruppo.
Durante il seminario il dott. Lorenzo Berti ci accompagnerà nello scoprire:
*che sognare fa bene;
*che non esistono sogni negativi: tutti i sogni sono nostri alleati;
*che i sogni sono utili sia consciamente che inconsciamente;
*come interpretare i sogni a vantaggio della propria vita;
*come favorire sogni “positivi”.
INFORMAZIONI:
Quando:venerdì 1 aprile, venerdì 8 aprile, venerdì 22 aprile, venerdì 29 aprile
Orario: dalle ore 19:45 alle ore 21:15 circa
Dove: Centro Arbor Vitae Savignano, viale Della Libertà, 121/A
Costo: la partecipazione al seminario prevede un contributo di € 70,00 (+ tessera associativa) e l’iscrizione previa comunicazione alla segreteria di Arbor Vitae, telefonicamente o tramite posta elettronica (0541 – 24822; segreteria@centroarborvitae.it) indicando nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail.