Nulla sarà più come prima: servono idee e progetti inediti
Presentazione in diretta Facebook sabato 25 aprile alle ore 17:00
Come sarà la nostra vita dopo il Covid? Come sarà la nostra condizione economica?
DOBBIAMO PREPARARCI.
Se avete un lavoro precario o lo avete perso, se siete impauriti e insoddisfatti, aggrappati al “speriamo di ripartire” e agli aiuti statali, se siete insomma come la maggioranza degli italiani in questo momento, allora un solo messaggio ci accomuna: non è il momento di arrendersi.
Siamo in mezzo ad una tempesta dalle caratteristiche non facilmente prevedibili, e non sempre chi ci guida a livello sociale ed economico può indicarci la giusta strada. Dobbiamo necessariamente capire come e cosa fare per valorizzare il nostro lavoro in un contesto completamente cambiato.
Questo corso vuole condividere strumenti certi ed efficaci per affrontare il mare grosso in cui ci troviamo, o la calma piatta, entrambi pericolosi e disorientanti.
Ecco gli argomenti che tratteremo durante gli incontri:
– definire un progetto per la propria esistenza (nel senso di conoscersi)
– imparare a sviluppare intenzionalità, volontà e progettualità
– riscoprire ed esplorare il funzionamento della nostra mente saggia e applicarla al lavoro
– far nascere o accrescere la capacità di superare gli ostacoli e trovare soluzioni
– scoprire e coltivare la creatività e la cooperazione
– lavorare per il proprio benessere senza danneggiare gli altri e l’ambiente
– camminare verso la realizzazione (anche economica) oltre i condizionamenti e contribuendo al benessere di tutti
Il dott. Berti ci accompagna lungo un percorso che dalla dimensione individuale porta a quella sociale, e viceversa, perchè nessun essere umano è un’isola. Nessuno può essere felice da solo in senso assoluto, la vera felicità autentica è condivisa.
INFORMAZIONI:
Presentazione gratuita del corso con diretta Fb su pagina “Arbor Vitae” sabato 25 aprile alle ore 17.00.
Inizio e durata corso: mercoledì 6 maggio dalle ore 19.00 alle ore 20.15, i corso continua per ulteriori 5 mercoledì.
Costo: il costo del corso (composto da 6 incontri) è di euro 45 + tessera associativa (semestrale) da 10 euro.
Modalità d’iscrizione e svolgimento: occorre comunicare la propria partecipazione alla segreteria (0541 24822 – 328 973 3044 – segreteria@centroarborvitae.it) lasciando nome e cognome, telefono e indirizzo e-mail. La segreteria vi invierà il modulo per il tesseramento, le modalità di pagamento e il link per la partecipazione al corso (insieme alle credenziali per accedere alla piattaforma Zoom), indicandovi la semplice modalità di adesione.
Contatti di segreteria: 0541 24822 – 328 973 3044 – segreteria@centroarborvitae.it